GNU Ddrescue

Versione: 
1.29
Data rilascio: 
Domenica, 19 Maggio, 2019

Licenza:

Interfaccia:

Authors/Port authors:

Ddrescue è uno strumento di recupero dati. Copia i dati da un file o dispositivo a blocchi (hard disk, cdrom, ecc.) ad un altro, cercando di recuperare i dati in caso di errori di lettura.

Il funzionamento di base di ddrescue è totalmente automatico. Per cui non si deve aspettare per un errore, fermare il programma, riavviarlo da una nuova posizione, etc.

Se si utilizza l'opzione mapfile di ddrescue, il recupero dei dati è molto efficiente, (si leggono solo i blocchi necessari).

Inoltre si può interrompere il recupero dei dati in qualsiasi momento e riprenderlo successivamente dallo stesso punto. Il mapfile è una parte essenziale dell'efficienza di ddrescue. Il suo utilizzo è fondamentale a meno che non si sappia cosa si stia facendo.

Per la sua efficienza e affidabilità, ddrescue è emerso quale uno tra i migliori strumenti open source per il recupero dati su tutte le piattaforme *NIX/POSIX e per l'analisi informatica forense in genere, la sua disponibilità anche per il sistema OS/2 è un grande punto di forza!

Questo software è distribuito come pacchetto compresso, da scaricare e installare manualmente; se ci sono prerequisiti da soddisfare, andranno anch'essi scaricati e installati manualmente.

Installazione manuale

Il programma è distribuito come pacchetto ZIP: scaricare in una cartella temporanea e scompattare nella cartella di destinazione. Vedi sotto per il(i) link di download.

E' possibile installare i prerequisiti con rpm, eseguendo la stringa seguente in una finestra comandi:

yum install libc libgcc1 libgcc-fwd libstdc++6 libsupc++6

Qui di seguito trovi i link di download per l'installazione manuale del software:

GNU Ddrescue v. 1.29 (26/1/2025) Readme/What's new
Changes in version 1.29: The new option '--continue-on-errno' has been added. If ddrescue exits because of a fatal read error, it now prints the value of the variable 'errno' so that it can be used as argument to '--continue-on-errno'. When using '--ask' and '--verbose', print rescue options before asking user. Option '--log-reads' now records the value of errno if different from EIO. (The four changes above suggested by Christian Franke). The effect of option '-O, --reopen-on-error' has been extended to all phases. It has been documented in the manual that '--reopen-on-error' may be needed when using '--continue-on-errno'. A compilation error on FiwixOS 3.3 about an ambiguous call to std::abs has been fixed. (Reported by Jordi Sanfeliu). The chapter 'Syntax of command-line arguments' has been added to the manual. Two examples of combined use with lziprecover have been added to the manual. (One of them uses the new Forward Error Correction (FEC) feature of lziprecover). It has been documented in the manual that option '-b' of ddrescuelog is position dependent. (Reported by Winston B. E.).
 www.hobbesarchive.com/Hobbes/pub/os2/util/disk/Ddrescue-1-29.zip  local copy
GNU Ddrescue v. 1.24 (19/5/2019, Gianfilippo Cimmino) Readme/What's new
2019-02-24 Antonio Diaz Diaz <antonio@gnu.org> * Version 1.24 released. * Added new option '--command-mode'. * Implemented mapfile backup. * ddrescue.texi: Documented final contents of bad areas in outfile. * configure: Accept appending to CXXFLAGS, 'CXXFLAGS+=OPTIONS'.
 hobbes.nmsu.edu/download/pub/os2/util/disk/Ddrescue_1-24.zip
Scheda aggiornata l'ultima volta il: 27/01/2025 - 18:41

Aggiungi un commento